Bianello Castle

Museo | Quattro Castella | Emilia-Romaña | Italia

El Castello di Bianello en Quattro Castella, Emilia-Romagna, es una fortaleza histórica que fue construida en el siglo X como una torre de vigilancia y más tarde se convirtió en una residencia importante de la familia Canossa. El complejo consta de un edificio principal cuadrado con un patio interior y una extensión en el lado noroeste. La estructura original incluye una torre en el lado oeste, dividida en cinco niveles. En el interior del castillo hay varias habitaciones, incluyendo una capilla, un comedor y una bodega.

El castillo está abierto al público y ofrece visitas guiadas que permiten conocer la historia y la arquitectura de la fortaleza. Está rodeado por un parque natural que incluye senderos para caminar y un mirador desde donde los visitantes pueden disfrutar de vistas panorámicas del entorno.

Un punto destacado es el Corteo Storico Matildico, una representación histórica anual de la coronación de Matilda de Canossa por el Emperador Enrique V en 1111. Este evento atrae a numerosos visitantes y ofrece una visión vivaz de la historia medieval de la región.

Por lo tanto, el Castello di Bianello es un importante patrimonio cultural y un destino fascinante para los interesados en la historia y los turistas que desean aprender más sobre la historia medieval de Emilia-Romagna.

Datos de contacto

Web

Teléfono

Dirección
V. Bianello, 5
42020 Quattro Castella

Vista de mapa

Horarios

Domingo14:00 - 19:00
Lunes--
Martes--
Miércoles--
Jueves--
Viernes--
Sábado--

Reseñas

754 Reseñas

Virginia Boselli
11.11.2024

Bellissimo luogo,guide competenti e motivate,consiglio di visitare questo bellissimo castello e dintorni..
Stefania Barbieri
06.11.2024

Un bellissimo castello, un tempo dimora dei Canossa. Arredi e affreschi ben conservati che meritano di essere visti. Possibilità di visitare anche i giardini. Le guide preparate e coinvolgenti, oltre che simpatiche.
Luca Maiocchi
06.11.2024

Luogo molto carino per un giro il fine settimana. Non siamo potuti entrare perché non avevamo prenotato, ma comunque il panorama era bello e la ragazza alla biglietteria gentile
Daniela Castellari
03.11.2024

Posto molto suggestivo
Nicola Zizzi
20.10.2024

Scarsa spiegazione in loco delle modalità di visita , e dell utilizzo di piccoli bus che ti portano al castello
Mirko Cerchiari
06.10.2024

La guida molto preparata bella esperienza
Ivan Cavazzoni
02.10.2024

Locale intimo e raffinato. Ottimo il cibo e anche il servizio
Annemarie Bastrup-Birk
02.10.2024

Château simple, harmonieux, un peu rustique, plein d'atmosphère et d'histoire dans un cadre merveilleux, à voir !!!
Anna Bossi
30.09.2024

Si spera sempre di incontrare il fantasma! La visita guidata è d'obbligo. Molto interessante
Sandro Valeri
27.09.2024

Luogo ricco di storia
Cosimo Fiusco
19.09.2024

Il Castello di Bianello è una delle quattro strutture militari che danno il nome all'abitato di Quattro Castella, ed è l'unico che ha mantenuto una struttura ben conservata. In base alla documentazione esistente si sa della sua esistenza certa a partire dal 1044, quando fu acquistato da Beatrice di Lorena, madre di Matilde di Canossa. Tralasciando alcuni passaggi di proprietà, nel 1881 esso fu acquistato dalla famiglia genovese dei Bacigalupo, per passare in eredità nel 1940 alla famiglia Cantelli-Cremonini, fino all'acquisizione nel 2002 da parte del Comune di Quattro Castella. Si tratta di una struttura molto bella e suggestiva, che merita assolutamente di essere visitata.
mariaelena rivi
18.09.2024

davvero una bella scoperta!!!!! Castello molto curato con una storia interessante...la vista è davvero spettacolare....consiglio di andarlo a visitare perché merita davvero
Chiara
30.08.2024

Castello molto bello..pieno di misteri e storie..l'unica cosa no alle visite obbligatorie guidate, credo che sarebbe molto più interessante fermarsi il tempo che si voglia nelle stanze e poter fotografare senza la presenza del gruppo ammassato..cosi come per gli appassionati del paranormale provare gli strumenti
Walter Fontanesi
29.08.2024

Ristorante top
Laura Culzoni
27.08.2024

Molto bello, ben tenuto. Visitatelo in notturna
Manuel Menabue
18.08.2024

Visita guidata molto bella, la guida conosce molto bene la storia del territorio e presenta le stanze con fare molto simpatico; ci ha persino raccontato alcuni aneddoti nascosti e misteriosi (che non rivelerò). Il castello è molto bello, ogni stanza ha le sue peculiarità. Do una stella in meno solo perché si potrebbe fare più manuttenzione alle stanze togliendo soprattutto la polvere, che riempie molto l'aria delle stanze (per fortuna le finestre erano aperte e c'era ricircolo dell'aria).
G B
16.08.2024

Visitato il giorno di ferragosto. È stato fatto un grande lavoro di recupero, tutto è valorizzato in modo giusto. Grazie a Lisa, la nostra guida!
Giovanni Corradini
13.08.2024

Che meraviglia, un pezzo di storia...